Cosa si dice……….in Associazione

                                        Luglio 2015

     * Si dice che……… ….è arrivata l’estate e l’estate si porta via i volontari che lasciano Sesto

per lidi più ameni, cosa che purtroppo (senza scatenare sensi di colpa…da parte degli “assenti”….) non è possibile a tanti utenti che continuano a contare su di noi..

* Anche a Luglio continua la raccolta fondi per contribuire all’acquisto del nuovo mezzo

     attrezzato Doblò. Già ordinato al Concessionario, la consegna è prevista per fine Luglio.

     L’operazione successiva sarà l’installazione della attrezzatura per alloggiare le carrozzine.

    Un sacrificio economico per la nostra Associazione che  però è indispensabile per rispondere    

   alle richieste di  accompagnamento ultimamente aumentate (Siamo fiduciosi nella generosità  

   della Comunità ed ai buoni uffici della “provvidenza”)

                                         Le Storie positive del mese :

Pablo :Già nell’agenda di Giugno abbiamo anticipato la notizia del ritorno a casa,nel Salvador,

di Pablo grazie al progetto Rirva e grazie al pieno coinvolgimento di Antonella che ha seguito

con grande professionalità il caso fino alla sua felice conclusione.

Antonella ha ricevuto un messaggio toccante nel quale Pablo scrive :

“Ciao Antonella,sono Pablo,il viaggio tutto bene sono a casa. Ho riabbracciato la mia

mamma le ho dato tanti baci.Grazie sono contento”  A questo punto confessa Antonella

“ho pianto di gioia”…..

Così termina l’esperienza di Pablo,un ragazzo del Salvador,fuggito dal Paese perché

minacciato di morte dopo aver subito l’incendio del suo piccolo negozio di generi alimentari

Con il contributo previsto dal progetto Rirva cofinanziato dal Fondo Europeo per i migranti,  Pablo potrà riaprire la sua piccola attività e ricominciare a progettare la sua vita, vicino alla sua famiglia.. E’ l’augurio che facciamo a Pablo.

Ramez : Il ragazzo,minorenne, faccia pulita e tanta timidezza ,è  fuggito dall’Egitto, dopo

aver perso tutti i familiari. Approdato in Caritas accompagnato da un connazionale che lo ha ospitato dopo averlo trovato sulla strada. Non potendo prolungare l’ospitalità questo “samaritano” si è rivolto a noi.

Consapevoli dell’emergenza della situazione ci siamo immediatamente attivati con i servizi

sociali di Sesto e, trattandosi di minore, con la Questura. Dopo una serie di

“intoppi burocratici” e grandi riserve i servizi sociali, opportunatamente sollecitati,sono

riusciti a trovare una sistemazione presso una Comunità (Oklaoma)che, almeno per alcuni mesi garantirà a Ramez una protezione e l’occasione per imparare la nostra lingua che non conosce.

Caldo,caldo,caldo : questo Luglio si caratterizzerà per il caldo torrido che ha messo a dura

prova i volontari (un grazie specialissimo a loro) che al Centro sono stati presenti per garantire comunque un minimo di aiuto a persone in difficoltà (le povertà non vanno in vacanza...anzi si amplificano)

Sono stati garantiti i servizi di Ascolto, distribuzione viveri, trasporti, movimento per la

vita, ambulatori sia infermieristico che medico.  

Come finale di mese, parteciperemo ad un incontro in Comune, invitati dall’assessore Innocenti che presenterà il progetto “Sesto altruista” un sito per incentivare il mondo del volontariato.

Per il progetto “Game-over” che si propone di monitorare le dipendenze da gioco d’azzardo, finanziato dalla Regione e  vinto dal Comune,al quale abbiamo dato adesione, avremo un incontro a Settembre per concordare le azioni comuni.

Per il Fondo Famiglia siamo arrivati alla conclusione della seconda fase. Non abbiamo previsioni

per la ripresa a Settembre.

Nel mese di Luglio abbiamo inserito nel nostro data-base circa 40 utenti nuovi.

Agosto vedrà l’apertura solo al mattino e la chiusura nella settimana di ferragosto.